FABI Plus, in collaborazione con la Prof.ssa Giuliana Rebaudo, storica dell’arte, propone un nuovo ciclo di incontri che si terranno tra marzo ed aprile p.v., utilizzando la piattaforma digitale www.gotomeeting.com
Il costo di partecipazione è di € 3,00 a persona a serata al netto del contributo FABI Plus.
Di seguito il calendario degli appuntamenti:
Giovedì 11 marzo 2021:
Affermatosi in Italia tra il 1891 e il 1910, il Divisionismo ebbe come interesse centrale la sperimentazione dell’uso dei colori “divisi” e del contrasto dei complementari, in sostituzione della tradizionale tecnica pittorica ad impasto.
Giovedì 25 marzo 2021:
Personaggio volitivo e impulsivo, il suo percorso fu contrassegnato da svolte epocali, da ribaltamenti artistici, linguistici ed affettivi. La personalità artistica di Picasso esprime pienamente i valori culturali di fine Ottocento e inizio Novecento, convergenze che concorsero a definire in lui una particolare concezione del mondo.
Giovedì 1° aprile 2021:
Il suo linguaggio fonde la tradizione pittorica americana con la cultura artistica europea, basandosi sull’osservazione puntigliosa della vita quotidiana della middle class americana. Attraverso la luce indaga la dimensione fisica e spirituale delle figure che popolano i suoi quadri, che per questo sempre trascendono la banalità del soggetto.
Gli incontri avranno inizio alle ore 18.00 e termine alle 19.30 circa.
Per motivi organizzativi si invita a confermare la propria adesione scrivendo una mail a info@fabiplus.org o telefonando al numero 011 5611153.
Pochi giorni prima della conferenza verranno fornite tutte le indicazioni ai partecipanti per poter partecipare alla conferenza.