Valida dal 11 Novembre 2024

ANDREA MANTEGNA

Secondo webinar di Storia dell’Arte

 

Fabi Plus, in collaborazione con la Prof.ssa Giuliana Rebaudo, storica dell’arte, vi ricorda il nuovo ciclo di webinar che si terranno tra novembre e dicembre, utilizzando la piattaforma digitale www.gotomeeting.com.

I webinar saranno dedicati a tre grandissimi protagonisti della storia della pittura del Rinascimento italiano: Masaccio, Andre Mantegna e Piero della Francesca. Artisti che hanno operato in importanti città della penisola nel corso del Quattrocento al fine di comprendere la varietà dei linguaggi e la complessità concettuale della poetica del tempo– Un movimento artistico prima regionale poi italiano e infine europeo, attraverso una sintesi culturale e stilistica favorita dalla circolazione di opere e artisti.

 

Il tema trattato durante il secondo incontro di martedì 26 novembre 2024 sarà

“ANDREA MANTEGNA”:(Isola Mantegna 1431- Mantova 1506)

Andrea Mantegna rappresenta una figura centrale della storia dell’arte: la sua esperienza pittorica ha contribuito alla diffusione del linguaggio rinascimentale tra i pittori dell’Italia Settentrionale e, con le sue incisioni, anche tra gli artisti dell’Europa del Nord.La sua opera ha dato forma straordinaria all’ideale umanistico dell’antico, facendo rivivere il mondo classico attraverso un’interpretazione del tutto originale che, dalla citazione antiquaria delle opere giovanili, è diventata nella maturità ricostruzione filologica ed evocazione sentimentale di un mondo passato inteso come modello estetico ed etico.

 

Il webinar avrà inizio alle ore 18.00 e termine alle 19.30 circa.

Il costo di partecipazione è di € 3,00 a persona a serata al netto del contributo FABI Plus.

Il prossimo appuntamento è:

  • Martedì 17 dicembre 2024: “PIERO DELLA FRANCESCA”

 

Per motivi organizzativi si invita a confermare la propria adesione scrivendo una mail a info@fabiplus.org o telefonando al numero 011 5611153.

Pochi giorni prima del webinar invieremo ai partecipanti i codici per accedere alla piattaforma.