FABI Plus vi ricorda la convenzione con l’Ospedale Koelliker di Torino, struttura ospedaliera polispecialistica e poliambulatoriale d'eccellenza accreditata con il Servizio sanitario nazionale e con i principali enti di assistenza privata.
L’Ospedale Koelliker è un'importante realtà sanitaria che si contraddistingue per la forte propensione all'investimento, orientato a un costante rinnovamento tecnologico e organizzativo che guarda sempre al benessere dei pazienti.
Continua lo sviluppo tecnologico dell’ospedale Koelliker che oggi ha dotato il reparto di Diagnostica per Immagini della TAC GE Revolution Apex Elite, la più avanzata attualmente in commercio. Si tratta della prima macchina di ultima generazione nel Nord-Ovest, la terza installata in Italia dopo Siena e Roma.
Grazie alla combinazione di software e AI, del detettore quattro volte più grande di quello montato nelle macchina di precedenti generazioni e della ridotta velocità della testa, la nuova TAC del Koelliker, con 512 strati, è in grado di offrire:
• ridottissimo tempo di acquisizione delle immagini
• abbattimento delle radiazioni
• qualità delle immagini mai così nitida, che garantiscono precisione prossima al 100%
• considerevole riduzione dell’utilizzo del mezzo di contrasto
• utilizzo possibile per tutte le categorie di pazienti
Cardiochirurghi, ortopedici, oncologi e neurologi hanno uno strumento fondamentale e mai così preciso per la diagnosi e la cura del paziente.
Tra i più importanti campi di utilizzo della nuova TAC dell’Ospedale Koelliker vi è quello cardiaco poiché grazie al nuovo macchinario si ottengono informazioni uniche e preziose per la prevenzione, diagnosi e cura delle malattie cardiache.
La TAC Cardiaca è un esame di valutazione dell’anatomia delle coronarie, del muscolo cardiaco e dell’apparato cardiovascolare che, attraverso lo studio delle analisi di flusso, rappresenta la prima linea di valutazione diagnostica per una sospetta patologia cardiaca ed è un prezioso strumento di prevenzione.
scontistica variabile dal 10% al 50% sul tariffario privato a seconda della prestazione.
scontistica variabile dal 15% al 40% sul tariffario privato a seconda della prestazione
Per le prestazioni di alta diagnostica, è necessario essere in possesso di richiesta medica rilasciata dal Medico di Base o da un Medico Specialista.
scontistica del 10% sul tariffario privato o, laddove presente, tariffa agevolata con sconti variabili dal 15% al 40% sul tariffario privato a seconda della prestazione.
scontistica del 10% sul tariffario privato.
scontistica del 10% sul tariffario privato.
scontistica del 10% sul tariffario privato.
Ricordiamo che l'Ospedale Koelliker è convenzionato con i più importanti Fondi Sanitari Integrativi, Casse Mutue di Assistenza, società di servizi sanitari, compagnie assicurative, associazioni di categoria, banche e altro.
Corso Galileo Ferraris 247/255 – Torino
Prenotazione Telefonica
Contattare il numero 011 6184111
Prenotazione email
prenotazioni.private@ospedalekoelliker.it
Prenotazione online o tramite APP
Sul sito www.osp-koelliker.it
"Portale Paziente Koelliker" disponibile su APP Store e su Google Play Store
Corso Galileo Ferraris 18 – Torino
Prenotazione telefonica 011 5621835
Prenotazione email info@centrofisioterapiatorino.it
Prenotazione online sul sito www.centrofisioterapiatorino.it
Corso Massimo d’Azeglio 43 – Torino
Prenotazione telefonica 011 2309811
Prenotazione email info@koellikerdazeglio.it
Prenotazione online sul sito www.koellikerdazeglio.it
News del 17 Aprile 2025
Convenzione Polizza Online per Viaggi anno 2025News del 14 Aprile 2025
Il Borsino Immobiliare 2025News del 08 Aprile 2025
Convenzione Igor PneumaticiNews del 04 Aprile 2025
Covenzione Garavini GioeilliNews del 01 Aprile 2025
Convenzione GilberNews del 26 Marzo 2025
Biglietti scontatiNews del 15 Aprile 2025
Convenzione MSC crociereNews del 10 Aprile 2025
Convenzione Il Ponte dell'ArcobalenoNews del 07 Aprile 2025
Campagna fiscale 730/2025News del 02 Aprile 2025
Convenzione Spazio GroupNews del 27 Marzo 2025
Milano e navigare il NaviglioNews del 25 Marzo 2025
Giuseppe Penone