L'Azienda Agricola Garesio si trova a Serralunga d'alba, nel cuore della zona del Barolo.
Nel corso degli anni la passione che lega la famiglia Garesio al vino si è trasformata in una ricerca costante e puntuale dei luoghi vocati alla migliore produzione enoica. Oltre alle vigne di Nebbiolo da Barolo a Serralunga d'Alba, coltivano vigne di Barbera a Castelnuovo Calcea, vicino a Nizza Monferrato, e di Pinot Nero in Alta Langa per la produzione di spumante metodo classico.
Località Sordo 1 - Serralunga d’Alba (CN) |
Fondata nel 1941. Tecniche moderne applicate alle antiche tradizioni e seguite sia per la coltivazione delle viti, sia per la gestione della cantina.
Corso Vittorio Emanuele II 1 - Andezeno (TO) Tel. 011 9434214 - 011 9434044 |
Dal 1894 si sono succedute quattro generazioni della famiglia Orsolani. Una storia lunga quasi 120 anni che si può riassumere in quattro parole: serietà, rispetto, lavoro e territorio. Oggi la famiglia Orsolani si dedica unicamente alla produzione di vini e spumanti ottenuti quasi esclusivamente dai loro vigneti siti nelle zone più classiche di produzione.
Via Michele Chiesa 12 - San Giorgio Canavese (To) Tel. 0124 32386 Fax 0124 450342 |
N.B. Per spedizioni superiori le 60 bottiglie l’offerta sarà personalizzata.
L’Azienda Agricola Casa Gialla situata in Valdobbiadene (TV) produce due tipologie di bollicine: Extra Dry e Brut. Entrambe sono caratterizzate da un sapore pieno e dal classico profumo delicatamente fruttato. La versione Extra Dry presenta un boccato più morbido e leggermente meno
acidulo. Essendo bollicine fresche e dalla moderata alcolicità, sono molto versatili e facili da abbinare a tavola, dall’antipasto al dolce.
Via Campion 6 - Valdobbiadene (TV) Tel. 0423 981138
|
Dal 1969 coltiva la passione per la vite e per il vino a Castel Rocchero, paese situato nel cuore dell’Alto Monferrato, patrimonio Unesco. La produzione vinicola dell’Azienda si distingue con forza e dedizione per la produzione di Piemonte Doc Albarossa, vitigno autoctono piemontese (incrocio varietale Barbera per Nebbiolo), seguono altri vini, non di minore importanza, quali Barbera d’Asti Docg; Nizza Riserva Docg; Brachetto d’Acqui Docg; Moscato d’Asti Docg; Alta Langa Docg.
L’Azienda Viotti da sempre seleziona le sue uve con cura e nel massimo rispetto dell’ambiente: questa filosofia di vita e lavoro è stata certificata con il marchio SQNPI (Sistema Qualità Nazionale Produzione Integrata), certificazione che prevede di “bandire totalmente” l’utilizzo di pesticidi, concimi chimici e diserbanti.
Infine, non per ultimo, l’Azienda conta di molti riconoscimenti di qualità nazionali ed internazionali quali Decanter, James Suckling, Wine Enthusiast, Jancis Robinson, Luca Maroni, Guida Vini Buoni d’Italia.
Strada Moirano 3 - Castel Rocchero (AT) Tel. 333 6491476 |